Novità News Notizie - Grazie Italia -

Grazie Italia il sito della riconoscenza, ringraziamenti storici, ringraziamenti pubblici, ringraziamenti privati, grazie Napoli, grazie Roma, grazie Milano, grazie Palermo, grazie Bologna, grazie Torino, grazie Firenze, grazie Venezia

 

 AZIENDE:NAPOLI
Plaid Personalizzati e Teli Mare personalizzati con stampa in digitale
2011-04-15 : Produzione made in Italy, su misura. Tutti i prodotti sono disponibili in diverse misure, grammature e personalizzazioni....

 AZIENDE:NAPOLI
Teli mare personalizzati con stampa in digitale
2011-03-04 : Realizziamo articoli tessili studiati per il settore promozionale: teli mare, t-shirt, polo, lanyard, t-shirt...

 CALCIO:ITALIA
Grazie Italia
2011-02-18 : Campioni del mondo...

 MUSICA:NADA
Nada - Grazie
2011-02-18 : Her full name is: Nada Malanima. Donde puedo encontrar la letra de las canciones de ella, la he escuchado y me ha encantado su musica, pero he bu...

 MUSICA:ARBORE
Grazie dei fiori bis Renzo Arbore e Nino Frassica
2011-02-18 : Una delle più belle canzoni di Renzo Arbore e Nino Frassica. Grande pezzo e soprattutto grande versaccio al festival di Sanremo. Arbor...

 MUSICA:MINA
Grazie Mina Tour
2011-02-18 : Mina - "Grazie Mina Tour" - Tappa Forte dei Marmi.   Solo Mina può far nascere tutto ciò nei cuori delle persone: ragazzi siet...

ULTIMISSIME
Plaid Personalizzati e Teli Mare personalizzati con stampa in digitale
Produzione made in Italy, su misura. Tutti i prodotti sono disponibili in diverse misure, grammature...
Teli mare personalizzati con stampa in digitale
2011-03-04 : Realizziamo articoli tessili studiati per il setto...
Grazie Italia
2011-02-18 : Campioni del mondo...
Nada - Grazie
2011-02-18 : Her full name is: Nada Malanima. Donde puedo e...
Grazie dei fiori bis Renzo Arbore e Nino Frassica
2011-02-18 : Una delle più belle canzoni di Renzo Arbore...
Grazie Mina Tour
2011-02-18 : Mina - "Grazie Mina Tour" - Tappa Forte dei Marmi....
[+] CREA UN POST 


Video Cloud
hits 
Prospect 
Prospect 
with 
hits 
Milano 
stick 

tricks 

hits 

cinma 

Rurik 

Rurik 

Gris 
Argento 

Rurik 

Community 

sries 
Velours 
nous 

Mouches 

Mouches 
pour 

Dario 

Plante 

pour 

mars 

Argento 

Cesareo 

FINALE 

Cesareo 

Cesareo 

FINALE 

FINALE 
FINALE 
libro 
stelle 
Barack 
tempo 

nere 

nere 
Obama 

libro 

prossimo 
stelle 
maggio 
francese 
libro 
prossimo 
2020 
Primo 

canale 

maggio 
dottoressa 
dottoressa 
appuntamento 
allindirizzo 

consueto 

2020 
appuntamento 

appuntamento 

come 

2120 

Primo 

omino 

simpatico 

orientale 

fronte 

provate 

orientale 
orientale 
Villaggio 

030613 

Napoli 
Napoli 
030613 

030613 

030613 

coquinaria 

Coquinaria 

realizzata 

Dieci 
Gavio 
raccolta 
Marco 
Gavio 
completo 
sotto 

libri 

libri 
Coquinaria 
Coquinaria 

vostro 

Scrivete 

Spero 

Spero 

vostro 

Spero 

piacciano 

favorire 
affetto 
favorire 
cure 

tipo 


Commenti:
2014-05-29 20:28:41 Furore:


Url:
commenta


Commenti:
2013-06-03 16:28:13 Cris5:Effective communication between team members improves how well the team works together. A team who works together well means better work output and overall, a more efficient, effective, and profitable business. Having an Office phone systems Perth may help some of the communication skills of the employees.
2013-06-03 16:28:13 GigaB:As each new professional day rears its head, we find ourselves consistently bombarded with information that we have to understand and digest. Whether it is detailed emails, proposals or lengthy reports, the speed at which we read and absorb this information is vital to the level at which we can communicate. Discover a way to speed read and recall information in minutes rather than hours.
2013-06-03 16:28:13 Paztso:This article gives an overview on the key functions of office phone systems that would work for small and large business operations.


Url:
commenta


Commenti:
2013-06-03 14:42:15 GigaB:There are a ton of mlm opportunities out there but which one deserves a look?
2013-06-03 14:42:15 McLol:Network marketing has been around for ages many home based business opportunities are leaning towards it today more than ever.


Url:
commenta


Commenti:
2013-06-03 14:26:31 RicardoBios:
2013-06-03 14:26:31 Mariobros:@JoelleVD, solo perché non hai ancora visto il Sacro Balollo tempestato di gemme e perle. Solo saggiandone il potere, suggendone il mistico ardore, si può arrivare veramente alla comprensione della Verità, e quindi accettare la ragione nella fede come fa @lordtulkas... [spoiler]Si danno conversioni gratuite a tutte le donne desiderose, ogni vegeekì sera, dalle 17.30 alle 21.30, a Praga, luogo da definirsi di volta in volta. Venite pure, io verrò per tutte.[/spoiler]]]>


Url:
commenta


Commenti:
2013-06-03 14:26:32 Pippo:Getting the right type of alarm monitoring is key for all your home protection needs. One of the most state-of-the-art types of systems is a wireless monitoring alarm. This type of security alarm protects you from having wires cut, which in turn would render your home security system useless.
2013-06-03 14:26:32 Furore:
2013-06-03 14:26:32 GigaB:Home hidden cameras are in creasing in popularity every day as more and more people discover what they can do, how effective they are, how easy they are to use and how cheap they are. Read on to learn more.
2013-06-03 14:26:32 Diablo:Neighborhood crime watch programs are a great way to keep you safe. Have a program will help keep criminals out of your neighborhood.


Url:
commenta


Commenti:
2013-06-03 14:16:06 VaderII:@lugg Io avevo studiato il modello danese e quello olandese (in generale dei paesi nordici) e più dal pdv del reintegro dei lavoratori. Ossia il problema è l'operaio senza lavoro, io Stato ho (avrei) due necessità: a) farlo tornare a lavorare b) evitare che perda potere di acquisto Ci sono sistemi che privilegiano il primo punto, ad esempio nei paesi nordici lo Stato si assicura che tu riceva una formazione in caso di licenziamento (in generale sono molto più attenti a questa cosa, è possibile infatti per i lavoratori beneficiare di periodi di pausa dove frequentare corsi di specializzazione) con la speranza che un investimento più intenso (investimento in formazione) permetta di non doversi più preoccupare di te nel futuro (se tu sei formato è più facile trovare lavoro e mantenerlo). Altri che si preoccupano di mantenere il potere d'acquisto e debachecano il reinserimento alla persona (ad esempio negli Stati Uniti e in Inghilterra, ma anche in Francia, il sussidio di disoccupazione è bachecato al fatto cerchi attivamente lavoro e che tu accetti praticamente qualunque lavoro ti forniscano, se rifiuti perdi il sussidio). Altri che rendono agevole il reinserimento agendo sulla tassazione (tipo l'Italia con la mobilità) ma lasciano a te decidere (da noi il sssidio di disoccupazione è molto buono e non dipende direttamente da quanto attivo tu sa a cercare lavoro). In pratica si tratta di decidere quanto ho interesse a investire, e anche, banalmente, quanto posso investire. Poi io parlo da economista quando dico "mantenere il potere d'acquisto" ma al di là dell'economia è compito di uno stato proteggere i suoi cittadini quando perdono il lavoro.]]>
2013-06-03 14:16:06 AdinoLOC:
2013-06-03 14:16:06 Antonio:
2013-06-03 14:16:06 Cris5: articles from Article Submission Directory - Easy Article Submit


Url:
commenta


Commenti:
2013-06-03 14:14:17 Baz:@lugg Io avevo studiato il modello danese e quello olandese (in generale dei paesi nordici) e più dal pdv del reintegro dei lavoratori. Ossia il problema è l'operaio senza lavoro, io Stato ho (avrei) due necessità: a) farlo tornare a lavorare b) evitare che perda potere di acquisto Ci sono sistemi che privilegiano il primo punto, ad esempio nei paesi nordici lo Stato si assicura che tu riceva una formazione in caso di licenziamento (in generale sono molto più attenti a questa cosa, è possibile infatti per i lavoratori beneficiare di periodi di pausa dove frequentare corsi di specializzazione) con la speranza che un investimento più intenso (investimento in formazione) permetta di non doversi più preoccupare di te nel futuro (se tu sei formato è più facile trovare lavoro e mantenerlo). Altri che si preoccupano di mantenere il potere d'acquisto e debachecano il reinserimento alla persona (ad esempio negli Stati Uniti e in Inghilterra, ma anche in Francia, il sussidio di disoccupazione è bachecato al fatto cerchi attivamente lavoro e che tu accetti praticamente qualunque lavoro ti forniscano, se rifiuti perdi il sussidio). Altri che rendono agevole il reinserimento agendo sulla tassazione (tipo l'Italia con la mobilità) ma lasciano a te decidere (da noi il sssidio di disoccupazione è molto buono e non dipende direttamente da quanto attivo tu sa a cercare lavoro). In pratica si tratta di decidere quanto ho interesse a investire, e anche, banalmente, quanto posso investire. Poi io parlo da economista quando dico "mantenere il potere d'acquisto" ma al di là dell'economia è compito di uno stato proteggere i suoi cittadini quando perdono il lavoro.]]>


Url:
commenta


Commenti:
2013-06-03 04:39:51 Pelella:
2013-06-03 04:39:51 Mattia:@alc0r : ecco un elenco di colpe che lo stesso Beato Giovanni Paolo II ha riconosciuto e per cui ha chiesto perdono: [spoiler] 1979. Apre la serie il pronunciamento sul “caso Galileo”, che risale al 10 novembre del 1979: a quella data, egli è Papa da appena un anno. Della condanna di Galileo all’abiura si era già occupato il Concilio Vaticano II, che ne aveva fatto ammenda – senza citare lo scienziato – al paragrafo 36 della Gaudium et Spes (1965): «A ulteriore sviluppo di quella presa di posizione del Concilio, io auspico che teologi, scienziati e storici, animati da uno spirito di sincera collaborazione, approfondiscano l’esame del caso Galileo e, nel leale riconoscimento dei torti, da qualunque parte provengano, rimuovano le diffidenze che quel caso tuttora frappone, nella mente di molti, alla fruttuosa concordia tra scienza e fede, tra Chiesa e mondo». Quel riconoscimento sarà formulato dalla «Commissione pontificia per lo studio della controversia tolemaico-copernicana del XVI e del XVII secolo», coordinata dal cardinale Paul Poupard, il 31 ottobre 1992. – In analogia al “riesame” del caso Galileo si può citare il “riesame” del caso Rosmini, condotto personalmente dal cardinale Ratzinger e culminato in una “nota” del 2001 “sul valore dei decreti dottrinali concernenti il pensiero e le opere del rev.do sac. Antonio Rosmini Serbati” che così conclude: “Il senso delle proposizioni così inteso e condannato non appartiene in realtà all’autentica posizione di Rosmini”. Il 7 marzo 2000, durante la presentazione del documento Memoria e riconciliazione. La Chiesa e le colpe del passato – ne dovremo riparlare – Ratzinger aveva citato Le cinque piaghe della Santa Chiesa di Rosmini – che il Sant’Uffizio sotto Pio XI aveva messo all’indice – come un positivo “rimprovero profetico” rivolto alla comunità dei credenti. 1980. Il 17 novembre a Magonza incontra gli evangelici tedeschi e li invita a un riconoscimento comune delle responsabilità che portarono alla divisione: “Non vogliamo giudicarci l’un l’altro, vogliamo piuttosto riconoscere insieme la nostra colpa”. Un’analoga esortazione rivolgerà alle Chiese ortodosse il 5 giugno 1991da Bialystok (Polonia), durante un incontro nella cattedrale ortodossa: «Ovunque è esistito il torto, indipendentemente da quale sia la parte, esso va superato mediante il riconoscimento della propria colpa davanti al Signore e mediante il perdono». 1983. Il 10 settembre affronta a Vienna la questione delle guerre che costellano la storia d’Europa: «Dobbiamo confessare e chiedere perdono per le colpe di cui noi cristiani ci siamo macchiati, in pensieri, parole e opere e attraverso l’inerme indifferenza di fronte all’ingiustizia». Ritroveremo questo tema sei anni più tardi, nella Lettera apostolica per il 50mo anniversario dello scoppio della seconda guerra mondiale (26 agosto 1989), il cui tono drammatico già ci dice quanta strada Giovanni Paolo II abbia compiuto – in poco tempo – su una materia tanto delicata: «Le mostruosità di quella guerra si manifestarono nel continente che più a lungo è rimasto nel raggio del Vangelo e della Chiesa. Veramente è difficile continuare il cammino avendo dietro di noi questo terribile calvario degli uomini e delle nazioni!» 1985. A Yaoundè (Cameroun), parlando agli intellettuali, il 13 agosto dice parole impegnative sulla tratta dei neri: «Nel corso della storia uomini appartenenti a nazioni cristiane purtroppo non sempre si sono comportati così (cioè “secondo il Vangelo”, ndr) e noi ne chiediamo perdono ai nostri fratelli africani che tanto hanno sofferto, per esempio per la tratta degli schiavi». Sul tema della tratta le parole più forti le dirà visitando la «casa degli schiavi», nell’isola di Gorèe (Senegal), il 22 febbraio del 1992: «Da questo santuario africano del dolore nero imploriamo il perdono del Cielo». 1986. Il 13 aprile visita la Sinagoga di Roma e deplora le «persecuzioni» dirette «contro gli ebrei in ogni tempo da chiunque; ripeto: da chiunque!» Qui il riferimento è ai Papi suoi predecessori. – Per l’accompagnamento ratzingeriano del riesame papale della questione ebraica si può citare la premessa al volume La Chiesa, Israele e le religioni del mondo (1998, traduzione italiana San Paolo 2000, citazione a p. 5) dov’è affermata “la consapevolezza di una colpa, a lungo rimossa, che grava sulla coscienza dei cristiani dopo i terribili eventi dei dodici funesti anni dal 1933 al 1945″. “Hitler potè perpetrare l’Olocausto perché non ci fu una sufficiente sensibilità dei cristiani verso gli ebrei”, dirà Ratzinger in un’intervista al Tg2 il 15 marzo 1999 in vista della pubblicazione del documento We remember. 1987. Incontrando a Phoenix – negli Usa – gli amerindi, il 14 settembre, così parla del maltrattamento che subirono da parte dei colonizzatori: “E’ doveroso riconoscere l’oppressione culturale, le ingiustizie, la distruzione della vostra vita e delle vostre società tradizionali. Purtroppo non tutti i membri della Chiesa tennero fede alle loro responsabilità di cristiani”. Lo stesso linguaggio aveva usato nel 1984 in Canada e nel 1986 in Australia, negli incontri con gli autoctoni, come fosse sua preoccupazione sgombrare il terreno dalle offese della storia, prima di parlare a quei popoli sofferenti. 1988. L’11 ottobre a Strasburgo, davanti al Parlamento europeo, riconosce la tendenza della Chiesa medievale a imporre la fede attraverso l’ordinamento statale: «La cristianità latina medievale – per non menzionare altro – non è mai sfuggita alla tentazione integralista di escludere dalla comunità temporale coloro che non professavano la vera fede». 1992. Il 21 ottobre presenta come un «atto di espiazione» per le colpe dei colonizzatori la visita che ha appena compiuto a Santo Domingo, a mezzo millennio dall’inizio dell’Evangelizzazione delle Americhe: «Mediante il pellegrinaggio al luogo dove iniziò l’evangelizzazione – pellegrinaggio che ha avuto il carattere di ringraziamento – abbiamo voluto, al tempo stesso, compiere un atto di espiazione davanti all’infinita santità di Dio per tutto ciò che, in questo slancio verso il continente americano, è stato segnato dal peccato, dall’ingiustizia e dalla violenza». 1994. Il 15 maggio parla così del massacro tribale in Rwanda, che infuria in quelle settimane: «Si tratta di un vero e proprio genocidio, di cui purtroppo sono responsabili anche dei cattolici». Con questo testo si direbbe che abbia inteso rispondere a coloro che l’accusavano di riconoscere solo colpe lontane nel tempo. 1995. A Olomouc, nella Repubblica Ceca, il 21 maggio pronuncia una delle “confessioni” più solenni: «Oggi io, Papa della Chiesa di Roma, a nome di tutti i cattolici, chiedo perdono dei torti inflitti ai non cattolici nel corso della storia tribolata di queste genti; e al tempo stesso assicuro il perdono della Chiesa cattolica per quello che di male hanno patito i suoi figli». Nel corso del 1995 – anno internazionale della donna – tante volte parla della condizione femminile, esprimendo anche «rammarico» per il comportamento ecclesiastico in materia: «Faccio appello a tutti gli uomini della Chiesa, affinché si sottopongano, ove necessario, a un cambiamento del loro cuore, e facciano propria, come richiede la loro fede, una visione positiva delle donne» (Messaggio alla debachecazione vaticana alla conferenza di Pechino sulla donna, 29 agosto). 1997. Queste parole sulla «Notte di San Bartolomeo» (strage degli Ugonotti protestanti da parte dei cattolici avvenuta nella notte tra il 23 e il 24 agosto a Parigi, nel 1572) le pronuncia nella notte e nella città del massacro: «Alla vigilia del 24 agosto non possiamo dimenticare il doloroso massacro di San Bartolomeo, dalle motivazioni molto oscure nella storia politica e religiosa della Francia. Dei cristiani hanno compiuto atti che il Vangelo condanna». 2000. Il 17 febbraio, nel 400° anniversario del “rogo” di Giordano Bruno, esprime – con lettera del cardinale Sodano a un convegno sul filosofo di Nola – “profondo rammarico” per quel “triste episodio della storia cristiana”. Parole analoghe aveva pronunciato per Jan Hus (condannato al rogo dal Concilio di Costanza nel 1415) il 21 aprile del 1990 e il 17 dicembre 1999; come anche per i 24 “martiri evangelici di Presov” (messi a morte dai cattolici nel 1687), il 2 luglio del 1995, durante la visita in Slovacchia. – Il cardinale Ratzinger aveva accompagnato la riflessione papale sul rogo degli eretici, come appare da questa dichiarazione su Giordano Bruno che improvvisa davanti ai giornalisti il 24 settembre 1977: “Sono convinto che dobbiamo sempre essere coscienti della tentazione della Chiesa, in quanto istituzione, di trasformarsi in uno stato che perseguita i suoi nemici. Chiediamo al Signore perdono per questi fatti del passato e perché non ricadiamo più in questi errori”. 2001. Il 4 maggio, ad Atene, chiede perdono per il saccheggio di Costantinopoli, attuato dai partecipanti alla “quarta crociata” (1204), che avevano costretto all’esilio il Patriarca ortodosso e l’avevano sostituito con un Patriarca “latino”. Con il suo gesto di umiltà, il Papa ottenne che i membri del Sinodo della Chiesa ortodossa greca recitassero con lui – a conclusione di quella giornata – il “Padre nostro”, benché il protocollo della visita – concordato alla vigilia – avesse escluso, su richiesta degli ortodossi, ogni atto di culto in comune, non essendo ancora le due Chiese in “piena comunione”. – In merito alle crociate si può citare un’affermazione del cardinale Ratzinger contenuta in un testo su Francesco d’Assisi, il quale dapprima sognò di farsi crociato (era il tempo in cui si andava preparando proprio la “quarta crociata” del mea culpa wojtyliano) ma poi – ci dice il cardinale – quand’ebbe “conosciuto veramente Cristo capì che anche le crociate non erano la via giusta per difendere i diritti dei cristiani in Terra Santa, bensì bisognava prendere alla lettera il messaggio dell’imitazione del crocifisso” (Trentagiorni 3/2002). 2003. Il 22 giugno a Banja Luka, in Bosnia, riconosce la corresponsabilità dei cattolici nei delitti degli Ustascia croati durante la seconda guerra mondiale e negli orrori della guerra di Bosnia (1992-1995). [/spoiler] Per il resto mi dispiace informarti che i barbecue in piazza e le torture delle presunte streghe erano prerogativa del protestantesimo luterano, che avete precedentemente citato, e dei tribunali laici e che il creazionismo viene visto dalla Chiesa come un racconto da interpretare, nulla di più. [spoiler] Christopher Black, professore di Storia d’Italia all’università di Glasgow, Storia dell’Inquisizione in Italia. Tribunali, eretici, censura (Carocci 2013) [/spoiler] @lugg : non arrampichiamoci sugli specchi, la forma nelle cattedrali aveva un'importanza e significato fondamentale, difatti esistono diversi stili architettonici per diverse epoche e luoghi. Studiando un po' di storia dell'arte o dell'ingegneria lo puoi verificare. Non vedo cosa ci sia di male nella frase "peccatore in mezzo ai peccatori", indica il fatto che ogni uomo (anche il papa) è peccatore per natura ma è sempre possibile essere perdonati, nessun papa ha mai sostenuto di essere perfetto. Sostenne invece il decoro e la bellezza della S. Sede, per questo disse pre-decessores nostri nesciverunt esse papa spese sicuramente molto ma dedicò più fondi però all'elemosina (http://www.treccani.it/enciclopedia/papa-clemente-vi_(Dizionario-Biografico)/) In piena peste (1348) si rivolse ai medici per dimostrare scientificamente, cioè facendo delle autopsie sui cadaveri, che non erano gli ebrei la causa della malattia. @merlino : a quanto capisco hai elencato 3 verità: 1) fede 2) realtà 3) morale. Ora, per quanto riguarda alcune religioni sono d'accordo con quanto affermi mentre sul Cattolicesimo lo sono in parte. Cerco di spiegare perché: 1) verità di fede: non possono essere dimostrate empiricamente. Assolutamente d'accordo, tant'è che si parla appunto di dogmi e di fede. Ognuno sceglie su quali basi credere o meno e di quali segni hai bisogno per credere/capire. Possiamo discutere su come uno interpreta o sceglie i segni ma in fondo si tratta del cammino personale di ciascuno. 2) verità sulla realtà. La Chiesa Cattolica non pretende di possedere la verità sul "funzionamento" del mondo ma lascia alla scienza (appunto) scoprirlo. La realtà è vista come creazione e ragione di Dio, capirne il funzionamento, le leggi, è un modo per comprendere e conoscere Dio. Come detto al punto 1 le verità di fede non sono dimostrabili empiricamente ragion per cui non c'è nulla da temere nella ricerca scientifica (anzi), come detto sopra lo stesso formulatore della teoria del Big Bang era gesuita, così come lo furono e lo sono molti scienziati. Tutti questo è valido tranne nel caso si vada contro al punto 3. 3) Per la Chiesa Cattolica la persona umana è creata a immagine e somiglianza di Dio e ne porta lo spirito, ciò significa che a prescindere dalla condizione ogni persona è sacra ed ha una dignità imprescindibile. Con questo voglio dire che vengono condannate quelle pratiche, scientifiche e non, che vengono viste come lesive della dignità e del valore della persona. A volte i punti 2 e 3 si incontrano in modo particolare: viene cioè usata (anche) la scienza per avvalorare un principio morale, ne è un esempio la questione aborto, attraverso ricerche scientifiche si può dimostrare come l'embrione abbia caratteristiche di persona qui degli esempi: [spoiler] http://costanzamiriano.com/2013/05/09/confessione-di-un-ex-abortista/ http://www.ilfoglio.it/soloqui/17486 [/spoiler] Per quanto riguarda l'ingerenza della Chiesa nella vita pubblica possiamo discuterne: ponendosi come autorità morale e indicando valori ben precisi è chiaro che faccia sentire la sua voce. Vorrei però far notare che al giorno d'oggi vi sono numerose altre organizzazioni laiche (lobby) che vogliono introdursi nella vita pubblica e pretendono di dettare regole imponendo la volontà e gli interessi di pochi, qualche lobby è finanziaria altre sono culturali. Ma questo è un altro discorso.]]>
2013-06-03 04:39:51 Pippo:


Url:
commenta


Commenti:
2013-06-03 00:42:23 Lore:Socialblog scritto da geek.
2013-06-03 00:42:23 Valerio:
2013-06-03 00:42:23 RicardoBios:Essential for hundreds of chemical reactions that occur in the body every second, the mineral called magnesium has received surprisingly little attention over the years. Recent findings, however, suggest that it has important health-promoting benefits especially for pain relief.
2013-06-03 00:42:23 Giamini:
2013-06-03 00:42:23 Baz:At this stage, there are no known side effects from Hoodia Gordonii. Unfortunately, the large scale rate of illicit trade and fake products may cloud the possibility that there are risk factors associated with using this extract.


Url:
commenta


Commenti:
2013-06-02 23:58:19 Pippo:Through the years, hypnotism techniques was considered as a great way to treat cures and help you benefit in life as long as you stay focus. Focusing is one of the basic hypnosis techniques, and very important to learn.
2013-06-02 23:58:19 Mariobros:Hypnosis is an effective method on reducing weight. It might not that easy to think but hypnotherapy really works in losing weight. With hypnosis it helps you to have a proper diet and motivates you to do exercise.


Url:
commenta

Chatta Neews
Il posto più Cool del Web
Www.Spost.it
Viaggi & Vacanze Web
Increase Your Potential
Il Blog di Novita è uno spazio aperto a vostra disposizione, è creato per confrontarsi direttamente. L'immediatezza della pubblicazione dei vostri commenti non permette filtri preventivi. L'utilità del Blog dipende dalla vostra collaborazione per questo motivo voi siete i reali ed unici responsabili del contenuto e delle sue sorti.
Commenti: 3388 [+] CREA UN POST  
Home | News | Login |

Grafica e Software by yudo.it | Tempo: 0.037743 secondi - Data: 2023-04-01 | 19:04







Musica
Tutte le notizie del mondo a 7 note
Calcio
Campionati | Coppe | League | mondiali
Veline
Calendari | Castings | Provini
Provini
Castings | Attori | Attrici
Discoteche
PR | Omaggi | Privee
Napoletani
Pizza | Mandolino | Sfogliatella
Moda
Sfilate | Intimo | Scarpe
Vino
Bianco | Rosso | Italiano

Il nuovissimo Social Network:
Fabbrica Materassi:
Case in affitto e Vendita:
Forniture industriali a Napoli:
Aziende e Servizi:
Mappa del portale:
Professionisti per i tuoi capelli:
Giochi per bambini:
Consigli per gli acquisti:
Licei Musicali:
Bombolo
Tributi a Bombolo e Monnezza
Nino D'Angelo
lo scugnizzo Napoletano
Pulizia Tappeti a Napoli
Pulizia e lavaggio professionale tappeti
Poker
Texas | Scala | Assi
Fashion
Bambini | Bambine | Jeans
B&B
Letto | Colazione | Napoli
Pronuncia
Inglese | Spagnolo | Cinese
Statistiche
Parole | Frasi | Cercate