2013-10-10 20:34:38 McLol:
2013-10-10 20:34:38 Cris5:
2013-10-10 20:34:38 Marcello: Il coefficente di gini misura la concentrazione di un carattere. Il suo utilizzo nel creare uno stimatore per l’iniquità del reddito procapite è accessoria.
Falso, e se lo hai letto da qualche parte dovresti specificare la fonte.
I 3 punti che elenchi in seguito spiega al limite che non è statisticamente preciso in quei casi. La statistica è approssimazione, ma il fatto che ci siano dei limiti nel calcolo di questo coefficiente non dimostra che sia stato creato proprio per raggirare i limiti del pil come rappresentazione della ricchezza di un popolo:
Molti contestano la validità del PIL pro capite come indice del benessere economico di una popolazione, in quanto suddividendo il PIL nazionale tra tutti gli abitanti, fornisce una media che non informa sulla reale distribuzione del reddito tra le persone più ricche e quelle più povere.
e aridaje col:
PIL, che rimane l’indicatore migliore per misurare il polso di un economia.
Sei di nuovo andato fuori tema.
Poi torno e ti distruggo meglio buona serata :D]]>
2013-10-10 20:34:38 GigaB:
2013-10-10 20:34:38 Giamini: @nicholas, @lugg, @dulyak...li avete spaventati e i nostri amici non vengono più...uffa! E io che avevo giusto oggi pomeriggio per rispondere ai commenti! :(]]>
2013-10-10 20:34:38 Diablo: articles from Article Submission Directory - Easy Article Submit
2013-10-10 20:34:38 McLol: @abibobe un'ultima nota:
questo http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_di_concentrazione_di_Gini
e questo http://it.wikipedia.org/wiki/Coefficiente_di_Gini
non sono mica la stessa cosa :rofl: :D :rofl: :D]]>
2013-10-10 20:34:38 Marcello:
2013-10-10 20:34:38 Gennaro:
2013-10-10 20:34:38 Marco86: Currently No Article
2013-10-10 20:34:38 VaderII:
2013-10-10 20:34:38 Kayne: Socialblog scritto da geek.
2013-10-10 20:34:38 Marco86:
2013-10-10 20:34:38 Antonio:
2013-10-10 20:34:38 Furore: