2014-10-28 13:27:57 Lore:
2014-10-28 13:27:57 DeviDev:
2014-10-28 13:27:57 AdinoLOC:
2014-10-28 13:27:57 Lore: articles from Article Submission Directory - Easy Article Submit
2014-10-28 13:27:57 Marcello:
2014-10-28 13:27:57 Mariobros:
2014-10-28 13:27:57 Pippo:
2014-10-28 13:27:57 Pelella: Io non critico il pubblicare merda, ci mancherebbe, critico il fatto che se stai fallendo forse pubblicare solo merda non è stata una scelta lungimirante.
Fammi qualche esempio di CE maggiore che pubblichi solo merda, per favore.
Nella mia esperienza, per quanto pubblichino tanta merda, so che pubblicano anche roba di qualità, e diversi prodotti hanno anche una elevata qualità fisica (ben superiore alla norma delle CE maggiori).
Critico la legge anti-Amazon.
Anch'io, ed ho avuto il mio bel mare di discussioni con amici che possiedono fumetterie, ma che si rifiutano di voler capire come funzioni il mondo.
Critico anche le opere di merda.
Io no. Esistono opere di merda perché esistono lettori di merda. I lettori di merda non passeranno mai alle opere di qualità. Siamo noi tanto importanti da decretare che i lettori di merda non debbano avere niente da leggere se si rifiutano di leggere opere di qualità?
Se non sia stare in un mercato, è giusto che fallisci, e molte grandi CE non sanno stare nel loro mercato.
Vero, ma se lo stato ti offre degli strumenti per restare, sei stupido se non lo fai.
Così come trovo stupide le critiche contro Amazon, perché sono le leggi europee che gli consentono di fare quello che fa, allo stesso modo perché una CE non dovrebbe sfruttare gli strumenti offerti dallo stato per restare a galla?
Sicuramente li usano male, ma questo è un discorso a parte, che implica che ad un certo punto smetteranno e moriranno, ma non le si può condannare per averli usati.]]>
2014-10-28 13:27:57 Valerio: sempre pubblicato anche merda, ed è sempre stata la merda a mantenerle.
La merda editoriale è un male necessario per le grandi CE, che comunque offrono una qualità fisica (stampa, carta, copertina, ribachecatura) superiore a quella delle CE minori.
Io ho comprato e letto libri da quasi tutti gli editori italiani, e posso dirti che libri di trent'anni fa, stampati da CE maggiori, sono ancora lì in perfette condizioni dopo decine di letture e trasporti in zaino (anche zaino tattico), mentre libri di CE minori si sono sfaldati alla prima lettura, ed ho anche trovato pagine invertite (sia in termini di rotazione 180°, sia in termini di pagina 20 POI pagina 19).
Se, poi, la CE minore pubblica un libro a semestre, è chiaro che può permettersi di curarne la qualità fisica (e ci manca solo che non lo faccia!), ma non sarà mai una CE dal fatturato elevato, perché andrà incontro a limiti di produzione, e problemi con le ristampe.]]>
2014-10-28 13:27:57 Marcello: Currently No Article
2014-10-28 13:27:57 Giamini:
2014-10-28 13:27:57 Pelella: