2013-07-03 00:48:17 RicardoBios: culo retto, e che vengano sempre sgamati in aeroporto (lo sguardo del "cazzo devo cagare" che li tradisce tutti), ma la realtà è ben diversa...]]>
2013-07-03 00:48:17 Cacavale: articles from Article Submission Directory - Easy Article Submit
2013-07-03 00:48:17 RicardoBios:
2013-07-03 00:48:17 Furore:
2013-07-03 00:48:17 Marco86:
2013-07-03 00:48:17 DeviDev:
2013-07-03 00:48:17 Baz: Nel tuo 50% di essere beccato non hai calcolato la dogana e i controlli sulle spedizioni,
Penso che le spedizioni di armi e droghe avvengano nella maggior parte dei casi come per gli acquisti "tradizionali" di merce ilbachecale.
1) Non ci sono dogane in mare
2) Non ci sono quasi mai frontiere in foresta, oppure sono facilmente aggirabili.
Qualunque sia il sistema di trasporto scelto (tranne quello del volo di linea, ovviamente), le possibilità di arrivare a destinazione sono molto più elevate di quelle di essere beccati.
Personalmente ho fatto pattugliamenti sia in mare che in terra, e sgamare i corrieri è una cosa praticamente impossibile, senza una soffiata sul percorso (ed anche quando hai la soffiata, certi corrieri fanno invidia ai Ninja, gli passi di fianco e non li noti...).]]>
2013-07-03 00:48:17 Cacavale: Scrivere per LN è come andare in bicicletta, non si scorda mai
BALLOON pls]]>
2013-07-03 00:48:17 McLol: Socialblog scritto da geek.
2013-07-03 00:48:17 Pippo:
2013-07-03 00:48:17 AdinoLOC: droghe che non verranno mai spedite, ci sono ANCHE gli affari andati a buon fine.”>>
Come se solo un affare ogni tanto andasse bene e il sito fosse alla stregua di una Roulette e gli utenti siano migliaia di "babbazzi"
la già menzionata fregatura del tu-mi-dai-i-soldi-e-io-non-ti-mando-la-roba, tu ti faresti spedire per posta roba ilbachecale? E i controlli alla Dogana? Ma sei scemo?”
“Evidentemente, c’è gente disposta a correre il rischio.”>>
Se tu mi parli dei rischi personali allora ok, accetto tutto quello che dici, ma qui stai dicendo Silkroad è uno di quei classici siti del deepweb dove i venditori non aspettano che fotterti, e no, Dottore, non è così.
Ti spiego velocemente le dinamiche di un acquisto:
1)Attraverso software come GPG avviene un passaggio dei propri dati personali in modo del tutto anonimo, che vengono cryptati a dovere.
2)Ora l'Escrow. E' un wallet digitale con un codice tra te il venditore e SilkRoad. Tu compri. I tuoi soldi vengono ibernati in questo wallet. Quando ti arriva la roba a casa ed è quella e va bene, sblocchi il denaro che arriva al venditore. Se la merce fa schifo ti lamenti con Silkroad che si assicura se il venditore sia affidabile, e se hai ragione ti ridanno i soldi. Ovviamente detto così sembrerebbe che gli acquirenti possano fregarti, ma se sei un nuovo acquirente appena iscritto, devi mandare i soldi e basta. A rischiare rischi sui controlli sulla spedizione, data la presenza di feedback, quindi sai da chi comprare e ne risulta che Silkroad è efficientissimo.
Se sei un nuovo venditore hai altre regole da rispettare etc etc etc. Insomma, c'è un equilibrio perfetto per garantire che gli acquisti vadano a buon fine nei limiti del sito, ed è per questo che mi infastidisce vederlo abbassato ad un ritrovo di truffatori quando è in realtà (etica a parte) oggettivamente geniale.
E se dovete fare degli articoli oggettivi, o almeno presumo che il tuo tale sia data la presenza di di citazioni di personaggi eminenti e statistiche varie, informatevi a fondo.
Se sono stato duro è perchè va bene che uno le cose non le sappia e non le dice, ma non va bene che uno le cose non le sa, le divulga e le divulga male. Si vede troppo spesso oggi, e mi da sui nervi. Se ti ho offeso mi dispiace, io ho provato ad essere quanto più oggettivo mi è dato possibile.]]>
2013-07-03 00:48:17 Gennaro: Currently No Article