2014-02-18 11:32:29 McLol:
2014-02-18 11:32:29 Diablo:
2014-02-18 11:32:29 Mariobros:
2014-02-18 11:32:29 Furore:
2014-02-18 11:32:29 Marcello:
2014-02-18 11:32:29 Pippo: Socialblog scritto da geek.
2014-02-18 11:32:29 Baz:
2014-02-18 11:32:29 Kayne:
2014-02-18 11:32:29 GigaB: articles from Article Submission Directory - Easy Article Submit
2014-02-18 11:32:29 GigaB: Currently No Article
2014-02-18 11:32:29 Lore:
2014-02-18 11:32:29 Paztso: Final Fantasy VII e VIII (anche se quest'ultimo non come il precedente, imho).
Ho finito Neverwinter Nights in una settimana di gioco, il 2 in un weekend.
Baldur's Gate (1 e 2) ed Icewind Dale (1) erano belli, anche come storie, ma brevi.
Planescape Torment era fantastico come storia e gioco, ma breve.
Ad oggi uso principalmente DropBox, e sto rigiocando Death Knights of Krynn, dopo aver finito (nuovamente) Champions of Krynn.
Sono solo un nostalgico?
Ma anche no.
Champions of Krynn, che ho giocato e finito almeno venti volte, mi ha richiesto comunque due mesi e mezzo per finirlo questa volta, con una media di gioco di un'ora e mezza al giorno.
Una nota sugli Indie, poi.
Fare un gioco con grafica retro attira il "nostalgico" inizialmente, ma se il gioco è una chiavica, una chiavica rimane...
Molti dei giochi Indie sulla piazza sono cagate pazzesche, ma attizzano perché hanno quel tocco nostalgico (ne ho anche recensiti un paio qui sulla Lega), però hanno una profondità minima.
La realtà è che ormai fa figo dire "sono uno sviluppatore Indie", la parola Indie fa bagnare le donne, perché ha il sapore di ribelle, un po' come i punk e i metallari negli anni '80 e primi '90.
Ormai chiunque con un po' di tempo libero e qualche strumento, a volte senza neanche avere skill seri, può improvvisarsi Indie, in qualunque campo, come dimostra la incredibile proliferazione di giochi indie, gruppi musicali indie, produzioni cinematografiche indie, e così via.
Certo qualcuno sforna roba buona, ma sono onestamente in minima parte.]]>