2015-01-19 12:36:51 McLol:
2015-01-19 12:36:51 Pippo: assoluto che conta, ma il valore che l'individuo assegna al prodotto. Spendere 1 Euro per, ad esempio, un clone di Tetris per molte persone è un furto. Spendere 13 Euro per GTA-Chinatown Wars, per me, è stato un acquisto a basso costo (GTA FTW!).
La propensione all'acquisto non è mai assoluta, ma è sempre una considerazione di valore economico in rapporto al beneficio ottenuto (@nicholas ti può dire di più, in merito).
Il programmatore, se è capace, il lavoro lo trova anche se il suo attuale produttore non incassa, e decide di metterlo a casa.
In alternativa, se è bravo, può provare a mettersi in proprio (indie anyone?).
Il discorso giochi incompleti e/o buggati non è un arrampicarsi sugli specchi. La regola è semplice: vale la pena spendere per qualcosa di incompleto o fatto male? No, lo pirato, col cazzo che gli pago un lavoro a metà.
[spoiler]Parallelo: "Hey, devi pagarmi per l'armadio che ti ho costruito." "Col cazzo! Non mi hai messo le porte, i tubolari per appendere le grucce, e lo specchio all'interno riflette una volta sì e due no!"[/spoiler]
Certo, uno sviluppa che cazzo gli pare, ma la gente che si rompe il cazzo di mangiare la stessa minestra riscaldata, ad un certo punto ti manda a fanculo e non ti paga.
[spoiler]Parallelo: se ogni giorno al ristorante mi servono brodino di dado per 25 Euro, alla fine vado alla mensa dei poveri. Ho lo stesso brodino, ma non lo pago.[/spoiler]
Il "torto" allo sviluppatore è semplice.
Da sviluppatore, fai un controllo sul mercato (analytics). Quante copie ho venduto? Quante copie si è riuscito a stimare siano state piratate (meno difficile di quanto sembri, basta già guardare i seed dei torrent per avere una mezza idea). Cosa dice la gente sui forum? Quali migliorie chiedono? Di cosa si lamentano? Da [Capitolo 1 della serie] a [Capitolo X della serie], quante copie in più/meno abbiamo venduto? Qual è stato il trend? Quale capitolo ha venduto meglio? Quali differenze aveva rispetto al resto?
Quale gioco ha venduto di più quando il prezzo è sceso? Quali problemi possono essere la causa del calo di vendite? Esiste qualche gioco simile, ma più economico, che ci "frega" il mercato?
Ora, potrei stare a farti una lista infinita, ma non è il luogo né il momento. Il punto è che analizzando i dati, lo sviluppatore capisce come gestire al meglio le cose. Come già @nicholas ha spiegato, sta al produttore decidere se vendere a 100 oppure a 50 per massimizzare il profitto. Il problema serio, e lo vediamo ogni giorno, è che la maggior parte dei produttori vende a 100 perché " lo fanno tutti" (la normalizzazione dei prezzi è ormai presente ovunque), fermo poi lamentarsi se le vendite sono basse.
Tutti questi discorsi sono, però, al netto del fatto che:
1) La pirateria non la fermi
2) C'è gente che grazie alla pirateria fa try & buy, e che altrimenti non comprerebbe
[spoiler]Neil Young in merito alla pirateria musicale:
It doesn't affect me because I look at the internet as the new radio. I look at the radio as gone … Piracy is the new radio. That’s how music gets around … That’s the radio. If you really want to hear it, let’s make it available, let them hear it, let them hear the 95 percent of it.[/spoiler]
3) Il pirata a tutti i costi scarica pirata anche ciò che è gratuito, a volte
4) Quattro
5) Tu stai parlando solo del campo videogame, e ti sei anche autogiustificato sul campo serie TV (mostrando incoerenza), e del canale digitale, ma non parli di copie fisiche, di VHS, CD, DVD e addirittura di cassette e fotocopie, quindi il tuo discorso è comunque fazioso in partenza
P.S.: mi autoquoto da G+ in merito ai GdR:
In Italia uno compra i manuali, venti ci giocano...
Lo so bene perchè son sempre stato lo "stronzo" che li comprava.]]>
2015-01-19 12:36:51 McLol:
2015-01-19 12:36:51 Paztso: chissene se sono Nerdologiche?
Un geek, ad esempio?]]>
2015-01-19 12:36:51 Furore: chi per lavoro sviluppa il software percepisce uno stipendio, quindi al più è il produttore che non incassa.
E certo. E se il produttore non incassa, secondo te che fine fa il dipendente?
Rilasciano giochi completi e funzionanti
Sì sì, i pirati non pagano sicuramente perché certe software house rilasciano giochi buggati. Fa anche ridere il ragionamento perché invece di non giocarci... ci giochi comunque. È proprio un arrampicarsi sugli specchi estremo.
Sviluppano qualcosa di veramente innovativo (la gente apprezzerà, e comprerà).
A parte che uno sviluppa un po' che gli pare e non sta scritto da nessuna parte che se un gioco non è innovativo sei autorizzato a piratarlo. Inoltre, ripeto, ma secondo te il pirata quando scarica pensa "Ah, ma questo è un gioco innovativo! Allora lo pago!"
Ma dai...]]>
2015-01-19 12:36:51 Kayne:
2015-01-20 16:48:38 ospite: www.cabinelettriche.it/