2014-09-11 16:57:17 Kayne: Social Magazine scritto da geek.
2014-09-11 16:57:17 Cacavale: articles from Article Submission Directory - Easy Article Submit
2014-09-11 16:57:17 VaderII: Currently No Article
2014-09-11 16:57:17 DeviDev: Mah, a mia moglie è caduto il telefono dalla borsa uscendo dall’auto in garage
@danielsyte, analizziamo questa frase.
è caduto il telefono dalla borsa
I telefoni non cadono dalle borse, a meno che le borse non siano aperte, ed i telefoni messi in posizione tale da poter cadere.
uscendo dall’auto
Prima di uscire dall'auto, tua moglie non controlla che la borsa sia in ordine, che niente possa cadere?
Non voglio dire nulla contro tua moglie, sia chiaro, casca in questo esempio per pura sfortuna.
Non trovi, però, che questo episodio rientri proprio nella mia affermazione?
Cioé, il problema qui non è che il telefono non fosse impermeabile.
il problema è che il fruitore non ha accertato le condizioni di sicurezza, e non ha effettuato una "uscita sicura" dalla macchina.
Mi spiego, una "uscita sicura" è quella in cui si mettono fuori le gambe, ruotandosi sul sedile, si poggiano i piedi per terra per assicurare una superficie di supporto, si controllano gli oggetti che si hanno in mani/tasche per accertarsi che non ci siano rischi di cadute, e poi ci si spinge in su per alzarsi, possibilmente utilizzando una mano per sorreggersi alla macchina.
Ora, l'uscita tipica dalla macchina, invece, viene effettuata con un "mix" di queste attività tutte insieme, scordandosi però il controllo degli oggetti.
Si tratta di un comportamento dettato dall'estrema sicurezza di sé, ed è proprio questo che porta agli incidenti.
In marina, prima delle operazioni di volo, i tecnici del ponte eseguono dei controlli di routine. Questi controlli vengono ripetuti ad ogni singola operazione di volo (da 1 a 20 volte al giorno, in base al profilo operativo), quindi le conoscono a memoria. Ciònonostante, i tecnici ripetono queste operazioni seguendole e segnandole su una checklist, per evitare problemi.
Il paragone potrà sembrare eccessivo, ma l'ho fatto solo per far capire chiaramente quale sia la portata dell'eccessiva confidenza.
Un esempio più semplice è condividere la macchina con il proprio partner, qualora ci sia una forte differenza di misure. La sicurezza prevede che si controllino specchi retrovisori e posizione del sedile, l'eccessiva confidenza ci fa avviare il motore e guidare senza cambiare niente.]]>
2014-09-11 16:57:17 Paztso:
2014-09-11 16:57:17 Marcello:
2014-09-11 16:57:17 Gennaro:
2014-09-11 16:57:17 Cacavale:
2014-09-11 16:57:17 Pippo:
2014-09-11 16:57:17 Antonio:
2014-09-11 16:57:17 Marco86: Sono dovuto passare a delle custom rom poiché non solo è stato un aggiornamento di cacca…è stato anche l’ultimo.
E questo è un grosso problema con Android, imho.
Sarò fortunato io, ma a parte un po' di lag con la prima tiratura dell'iOS 7, risolto con la release successiva, il mio iPhone 4 funziona ancora una meraviglia.
Né mi incazzerò se iOS 8 non sarà disponibile (come presumo) per l'iPhone 4. Parliamo comunque di un telefono di 4 anni di età (non qualche mese), quindi ci sta pure. Resterò con iOS 7 e continuerò così.
P.S.: mia moglie non fa aggiornamenti, le va bene così com'è di fabbrica. Probabilmente le durerà a lungo, imho.]]>
2014-09-11 16:57:17 Antonio:
2014-09-11 16:57:17 RicardoBios:
2014-09-11 16:57:17 Cacavale:
2014-09-11 16:57:17 Pelella: